18 Aprile 2025
percorso: Home > News > CSI IN TOUR

Conferenza stampa presentazione CSI in tour 2025

10-04-2025 13:06 - CSI IN TOUR
Oltre 40 tappe sul territorio e tantissimi “Villaggi dello sport” dedicati alla promozione dei valori sportivi e dei corretti stili di vita. Quest'anno un legame speciale al Giubileo della Speranza e allo sport come via e strumento di pace tra i popoli.

Prenderà il via domenica prossima (13 aprile) la decima edizione di “CSI in Tour, a ciascuno il suo sport. Memorial Paola Garvin”, il progetto ideato e organizzato dal Centro Sportivo Italiano Toscana, che ha il patrocinio di Regione Toscana, Anci Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Coni, Sport e Salute, Ansmes. Il programma delle tappe è stato presentato nella Conferenza stampa al Media Center Sassoli di Firenze nel palazzo del Pegaso della Regione Toscana. Sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente Consiglio regionale; Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana; Carlo Faraci, presidente CSI Toscana. Letizia Perini assessora allo sport del Comune di Firenze, Simone Cardullo del CONI Toscana.

“Il Centro Sportivo Italiano è un'associazione che, con l'impegno e la passione di tanti volontari, riesce rendere lo sport accessibile a tutti”, ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. “Fare sport non significa solo raggiungere grandi risultati, ma ha anche un valore sociale: tante volte riesce a togliere dalla strada ragazze e ragazzi, restituendo loro una prospettiva – ha continuato Mazzeo – . Con ‘CSI in tour' si porta la pratica sportiva nelle piazze, mandando un messaggio positivo alle ragazze e ai ragazzi. Ringrazio Carlo Faraci che da tanti anni è impegnato in questo ente di promozione sportiva, e tutte le volontarie e i volontari che rendono grande il Centro Sportivo Italiano”. Il presidente Mazzeo ha inoltre espresso l'intenzione “di proporre all'Ufficio di presidenza di assegnare al CSI Toscana il nostro massimo riconoscimento: il Gonfalone d'Argento per la sua storia di impegno e volontariato attivo nella comunità toscana”.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha fatto i complimenti a Carlo Faraci che “come presidente del Centro Sportivo Italiano ha costruito un movimento di promozione dello sport di base che non ha precedenti”. “È straordinaria la capillare presenza del CSI nel creare le opportunità affinché tutti i giovani possano avvicinarsi allo sport e scoprire le discipline olimpiche – ha affermato – . Il messaggio rivolto alle nuove generazioni è proprio questo: lo sport come opportunità per migliorare la qualità di vita, sin dalla giovane età e per sempre”.

Carlo Faraci presidente CSI Toscana ha ricordato come “nell'evento sono coinvolte società sportive, gruppi parrocchiali, circoli sportivi, ma anche le amministrazioni comunali che sono molto interessate a queste attività, aperte a tutti e completamente gratuite”. “L'iniziativa ha anche un'attenzione particolare alle situazioni di fragilità, a partire dalla disabilità”, ha continuato Faraci, ricordando come ‘CSI in tour' si collega alle celebrazioni dell'80esimo anniversario dell'associazione che fonda le sue radici nella missione educativa dello sport.
L'evento è rivolto alle tante persone che vogliono avvicinarsi alla pratica sportiva. Nella visione del Centro Sportivo Italiano lo sport è un linguaggio universale che unisce, ispira e trasforma le comunità, disseminando sane abitudini, benessere psicofisico, integrazione, rispetto e socialità.
Giunto alla decima edizione, il progetto ideato e organizzato dal Centro Sportivo Italiano Toscana, dedicato all'indimenticata Paola Garvin, coinvolge istituzioni pubbliche ed enti privati: ha il patrocinio di Regione Toscana, Anci Toscana, Coni, Sport e Salute, Ansmes ed il sostegno del main sponsor Esselunga, di Menarini Group, Decathlon, BPM, Estra e Publiacqua.
Le piazze, i borghi, i centri culturali e sportivi, le scuole e le parrocchie saranno i luoghi delle tappe di questo grande evento che coinvolgerà bambini, ragazzi e famiglie con tornei di diverse discipline sportive, dimostrazioni, esibizioni, attività ludiche, divertimento e anche convegni con momenti di riflessione.



La prima tappa inaugurale del CSI in tour è in programma il 13 aprile alla Bellaria di Pontedera con il torneo di mini Rugby e dimostrazioni di basket, calcio e pallavolo. Aree gioco con gonfiabili e strutture sportive che saranno aperte gratuitamente dalle ore 10 alle 19, e saranno animate dagli istruttori, educatori sportivi che faranno sperimentare a bambini e ragazzi le attività sportive, motorie, ludiche.
Lunedì 14 aprile l'itinerante villaggio dello sport area ludico motoria fa tappa in piazza Sandro Pertini a Capannoli di Pisa per poi ripartire e andare verso Arezzo all'oratorio La Gagliarda di Terontola il 26 e 27 aprile per la gimkana di montain bike, torneo di beach volley e di calcio a 5. La successiva tappa è il primo maggio a Campi Bisenzio allo stadio Emil Zatopek, in pista per la gara del Campionato regionale di Atletica con il Trofeo Bettina. Il 3-4 maggio una tappa al Parco dell'acqua di Rapolano Terme, in tour tra storia e natura con i runner nelle crete senesi in corsa alla ultra marathon, eco passeggiata e camminata per poi ripartire ed andare a Lucca il 10 e 11 maggio tappa nella storica piazza San Francesco due giorni intensi tra pallavolo, karate, dodgeball, attività ludico motoria, welldance mentre a Livorno in Piazza San Jacopo in Acquaviva l'i11 maggio si giocano i tornei di basket, rugby, calcetto, si possono sperimentare le prove di canoa kayak e vedere le dimostrazioni di ginnastica ritmica. La tappa speciale a Firenze del 17 e 18 maggio al Parco delle Cascine porterà il villaggio dello sport aperto a tutti con tante iniziative in programma, sport, dimostrazioni e tornei oltre alla fiaccolata della Pace. Mentre in
piazza Giacomo Matteotti si svolge la Chianti Down Country, la tappa avventurosa in sella alla bici nel mezzo dei vigneti, boschi di Greve in Chianti, in concomitanza alla festa delle Piagge a Pisa dove è aperto il villaggio itinerante dello sport nel giardino Tiziano Terzani.
Tante le date in programma con tappa anche a Grosseto, Marina di Carrara, Massa, Volterra, Siena, Pisa, Viareggio, Pistoia, Prato, Castel San Niccolò di Arezzo Il 4 e 5 ottobre tappa all'istituto scolastico Calasanzio di Empoli, tante opportunità per vivere momenti speciali nel villaggio del Csi in tour, fino alla tappa regionale in piazza Vittorio Emanuele nella città di Pisa 11 e 12 ottobre due giorni intensi per sperimentare tante discipline sportive, una festa per tutti dove sono invitate le scuole con gli studenti, finché si prosegue per
arrivare al traguardo finale con l'ultima tappa del tour il 19 ottobre all'Area Baker Huses in Via Felice Matteucci a Firenze dove sarà allestito anche qui il mitico villaggio dello sport con attrezzature sportive egiochi gonfiabili.
Dal 13 aprile al 19 ottobre sette mesi di iniziative del Centro Sportivo Italiano dedicate alla valorizzazione delle discipline sportive di base e all'integrazione sociale tra i giovani grazie alla condivisione di attività fisiche, motore di solidarietà e partecipazione. Questa decima edizione della rassegna è dedicata al ricordo dell'indimenticata Paola Garvin, dirigente responsabile del settore sociale della Regione Toscana.

Comunicato stampa Regione









Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy per www.csitoscana.it
Il sito web www.csitoscana.it raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.csitoscana.it fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
C.S.I. Comitato Regionale di Toscana
Via delle Mimose, 12
50142 - Firenze (Firenze) Italia
P.IVA 05319470489

Email: toscana.presidente@csi-net.it
Telefono: +39 329 5850 206

Tipi di dati acquisiti
www.csitoscana.it raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.csitoscana.it.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.csitoscana.it si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.csitoscana.it .

www.csitoscana.it utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.csitoscana.it/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.csitoscana.it si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.csitoscana.it non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.csitoscana.it il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.csitoscana.it, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- richieste di informazione su corsi, attività e servizi;
- richiesta di iscrizione ai corsi, attività e servizi;
- partecipazione ai corsi e alle attività;
- invio di comunicazioni relative alla gestione del tesseramento;
- invio di comunicazioni per le attività svolte;
- poter contattare l'utente in caso di problemi;
- registrazione dell'utente all'area privata del sito web;
- invio di newsletter;
- invio di informazioni generiche.

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Modulo di registrazione all'area privata
L'utente può compilare il modulo di registrazione all'area privata del sito web per poter accedere a servizi privati e riservati solo ad utenti iscritti a www.csitoscana.it, riguardanti servizi privati del sito web, quali ad esempio documenti privati, link privati, comunicazioni, ecc.
Inserendo i propri dati l'utente acconsente al loro uso per l'invio di notifiche riguardanti servizi privati del sito web.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Newsletter o SMS
L'utente può iscriversi alla newsletter del sito web www.csitoscana.it. All'indirizzo email specificato dall'utente potranno essere inviati messaggi contenenti informazioni di tipo tecnico, informativo, commerciale e/o promozionale.
La registrazione alla newsletter viene eseguita con double opt-in.
All'utente viene inviata una email (all'indirizzo email indicato) con all'interno un link su cui cliccare per confermare che l'utente sia realmente il proprietario dell'indirizzo email.

Lo stesso servizio può essere effettuato tramite SMS.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.csitoscana.it include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook: Pulsante "Mi piace" e widget sociali
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: interazione con il social network Facebook
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Twitter: Pulsante "Tweet" e widget sociali
Fornitore del servizio: Twitter, Inc.
Finalità del servizio: interazione con il social network Twitter
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://twitter.com/privacy)
Cookie utilizzati (https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies)
Aderente al Privacy Shield

Whatsapp: Pulsante Whatsapp e widget sociali di Whatsapp
Fornitore del servizio: se l'utente risiede nella Regione Europea, WhatsApp Ireland Limited, se l'utente risiede al di fuori della Regione Europea, i Servizi vengono forniti da WhatsApp LLC.
Finalità del servizio: servizi di interazione con Whatsapp.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Irlanda, le informazioni potrebbero essere trasferite o trasmesse o archiviate e trattate negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi al di fuori di quello in cui l'utente risiede.
Privacy Policy (https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea)
Aderente al Privacy Shield

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Widget Google Maps
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare e interagire con mappe esterne sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento C.S.I. Comitato Regionale di Toscana ai seguenti recapiti: toscana.presidente@csi-net.it; tel. +39 329 5850 206.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Si raccomanda di consultare nel dettagli anche la Cookie Policy (https://www.csitoscana.it/Informativa-sui-cookies.htm).

Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.csitoscana.it o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.csitoscana.it informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.csitoscana.it e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.csitoscana.it.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.csitoscana.it, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.csitoscana.it.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.csitoscana.it (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.csitoscana.it come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.csitoscana.it, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 28/11/2022 16:52
torna indietro leggi Privacy Policy per www.csitoscana.it
 obbligatorio
generic image refresh

cookie