L'estate del CSI è arrivata !
01-05-2021 09:00 - Centri Estivi -GREST
Il Centro Sportivo Italiano si è preparato ed è pronto per ripartire con le attività sportive e ludiche, con le proposte ed
i servizi innovativi in supporto agli organizzatori di centri estivi per i bambini e ragazzi.
L'estate del CSI è arrivata portando un vento nuovo di proposte e giochi in sicurezza, servizi innovativi e iniziative formative per educatori e animatori.
#ESTATE CSI è la proposta concreta del progetto educativo del CSI particolarmente attento al mondo dei più piccoli e agli adolescenti. I quali hanno sofferto di più gli effetti delle restrizioni e l'inattività a causa dell'emergenza Covid 19. Per questo motivo c'è bisogno di recuperare subito la loro vitalità e proporre progetti coinvolgenti, andando incontro ai loro bisogni e delle famiglie, con le attenzioni e la gestione in sicurezza di opportunità strutturate di socialità.
Anche quest'anno il CSI Centro Sportivo Italiano ha elaborato le attività dei Campi estivi, Grest e Oratori per lo sport ed il gioco in sicurezza. Inoltre è disponibile il nuovo sussidio di animazione, dal titolo “Olympia Games, estate a 5 cerchi” scritto da Don Alessio Albertini, consulente ecclesiastico CSI nazionale, che contiene una serie di giochi e sport inclusivo in ottemperanza alle normative anticontagio. Il testo raccoglie le storie di atleti che raccontano le loro fatiche per arrivare a disputare una Olimpiade, oltre a una serie di preghiere, riflessioni e la proposta di cerimonia di chiusura. Per info iscrivere sul sito https://www.olympiagames.it/

Corso di formazione per educatori e animatori
Il progetto, coordinato dal team di Roberto Posarelli Area formazione regionale-Presidente CSI Firenze, prevede un percorso formativo dedicato agli educatori/animatori dei centri estivi, al servizio degli oratori e delle società sportive.
Le iscrizioni sono già aperte per le adesioni attraverso la piattaforma formativa CSI Academy,
https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/10803/17d51aec16fe8b3c37ee680fe7ff89cb , il corso è a disposizione per tutta la regione, a partire dal 13 maggio e si concluderà il 24 maggio. Telefoni e mail 366 7579831 - 345 2557917
toscana.segreteria@csi-net.it
Il percorso formativo si sviluppa in 2 format: uno in 10 lezioni in modalità e-learning condotto dai nostri formatori nazionali e uno articolato in 4 webinar, i cui i relatori del CSI Toscana si susseguiranno parlando di educazione e sport, aspetti relazionali e gioco, proposte di animazione ludico/sportiva per bambini e ragazzi, nelle serate del 13, 18, 22 e 24 maggio, il superamento del corso darà diritto alla qualifica di educatore/istruttore di ginnastica per tutti e all'inserimento nel registro nazionale degli operatori sportivi del CSI, riconosciuto dal CONI. Una certificazione importante e necessaria anche alla luce delle norme in vigore.
Altra opportunità di formazione è il Corso di aggiornamento Covid per Operatori Sportivi Safe Sport® nel progetto realizzato nel 2020, in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e J Medical. Il corso, della durata di 5 ore alle diverse Linee guida emanate, si occupa di evidenziare le misure utili e necessarie per minimizzare i rischi di contagio legato al Covid- 19. CSI Academy rilascia una specifica e valida attestazione.
Inoltre sono state messe a punto alcune proposte di servizi utili che permetteranno a parrocchie e società sportive affiliate al CSI di svolgere le attività estive rivolte ai giovani in sicurezza e senza troppe incombenze organizzative e burocratiche.
La quota di iscrizione è estremamente contenuta grazie all'intervento economico promosso da CSI a favore di tutti gli affiliati.
Affiliazione 20€, tessere complete di coperture infortunio, spese mediche e RCT (utili anche per l'attività agonistica) a poco più di 2,00€ per gli under 16 (poco più di 3,00€ per over 16. E' stata soprattutto confermata la possibilità di sottoscrivere tessere con coperture COVID (uniche nel loro genere) correlate alla durata del centro estivo e fino a 14 gg successivi. Da sottolineare l'importanza dei servizi inclusi nell'affiliazione, tra cui, novità del 2021, la polizza gratuita per la tutela legale di presidenti e consiglio direttivo delle società e oratori, e l'assicurazione sulla responsabilità civile verso terzi, con un massimale di 3 milioni di euro. Sono possibili anche assicurazioni specifiche per i volontari e gli operatori. Per le sole parrocchie e oratori restano valide anche le tessere circolo, in gratuità fino alle prime 100 e poi al prezzo simbolico di poco più di 1,00€/anno.
• Per una estate in sicurezza è prevista l'apertura di una piattaforma gestionale (SPORTRICK) che consente la gestione online delle iscrizioni e il tracciamento di ogni centro estivo nel completo rispetto della normativa GDPR. In ogni orario si può sapere dov'è il bambino e con chi è entrato in contatto. Il form può essere adattato alle esigenze del centro estivo, includendo tutti i campi necessari per la raccolta delle informazioni, tra le quali allergie e intolleranze alimentari. Sempre all'interno di Safe Sport® un'area dedicata alle attività sportive pratiche e tante idee da sviluppare per i nuovi operatori di centri estivi https://safe-sport.it/
La quota di iscrizione è estremamente contenuta grazie all'intervento economico promosso da CSI a favore di tutti gli affiliati.
Affiliazione 20€, tessere complete di coperture infortunio, spese mediche e RCT (utili anche per l'attività agonistica) a poco più di 2,00€ per gli under 16 (poco più di 3,00€ per over 16. E' stata soprattutto confermata la possibilità di sottoscrivere tessere con coperture COVID (uniche nel loro genere) correlate alla durata del centro estivo e fino a 14 gg successivi. Da sottolineare l'importanza dei servizi inclusi nell'affiliazione, tra cui, novità del 2021, la polizza gratuita per la tutela legale di presidenti e consiglio direttivo delle società e oratori, e l'assicurazione sulla responsabilità civile verso terzi, con un massimale di 3 milioni di euro. Sono possibili anche assicurazioni specifiche per i volontari e gli operatori. Per le sole parrocchie e oratori restano valide anche le tessere circolo, in gratuità fino alle prime 100 e poi al prezzo simbolico di poco più di 1,00€/anno.
• Per una estate in sicurezza è prevista l'apertura di una piattaforma gestionale (SPORTRICK) che consente la gestione online delle iscrizioni e il tracciamento di ogni centro estivo nel completo rispetto della normativa GDPR. In ogni orario si può sapere dov'è il bambino e con chi è entrato in contatto. Il form può essere adattato alle esigenze del centro estivo, includendo tutti i campi necessari per la raccolta delle informazioni, tra le quali allergie e intolleranze alimentari. Sempre all'interno di Safe Sport® un'area dedicata alle attività sportive pratiche e tante idee da sviluppare per i nuovi operatori di centri estivi https://safe-sport.it/
I nostri comitati territoriali sono come sempre pronti a fornire tutte le informazioni, delucidazioni e servizi per una ripartenza insieme in totale sicurezza, per il bene dei nostri ragazzi, spaesati ma desiderosi di ricominciare.

"È nel dna del Centro Sportivo Italiano quello di accompagnare il cammino delle Parrocchie e degli Oratori" -dice Don Luca Meacci Assistente ecclesiastico regionale CSI Toscana, in una intervista rilasciata al giornalista di Toscana Oggi prosegue affermando- "una tradizione ricca e competente di cammini educativi che pongono al centro la persona umana, che in questi anni si è strutturata e diversificata, offrendo esperienze e sussidi formativi che possono accompagnare la formazione di educatori per esperienze estive, come il Grest, ma anche per la promozione e l'organizzazione dell'attività sportiva nelle realtà parrocchiali. Questo per ribadire, quanto sostenuto nella Nota Pastorale della Cei «Sport eVita Cristiana». Molte volte lo sport e il gioco in generale, è considerato come un riempitivo nelle giornate delle attività estive, quindi un utilizzo strumentale dell'esperienza sportiva, senza coglierne la valenza educativa dello sport e del gioco, nella loro essenza. Ecco perché anche quest'anno, come CSI, sia a livello Nazionale ma anche Regionale, abbiamo organizzato una serie di incontri formativi per educatori dei prossimi Grest"
"Non ci arrendiamo! La situazione pandemica e quindi le restrizioni comportamentali soprattutto nei ragazzi non ha fermato le attività del CSI nella ricerca di strade possibili di accompagnamento educativo, questo è il segno che la situazione attuale non deve scoraggiare ma accrescere creatività e competenza per portare vicinanza ed un contributo educativo." dichiara Mons. Andrea Migliavacca, vescovo delegato Cet per lo sport, nell'intervista per Toscana Oggi pubblicata nell'edizione del 6 maggio 2021.
Fonte: Miranda Parrini CSI Toscana