Alla Bellaria di Pontedera la prima tappa del CSI in tour- Memorial Paola Garvin 2025

13-04-2025 22:00 -



Nella Domenica delle Palme ha preso il via il "CSI in tour, a ciascuno il suo sport- Memorial Paola Garvin" per promuovere attività sportiva, benessere ed inclusione.


In campo con la prima tappa domenica 13 aprile tra rugby, pallavolo e basket. Le partite per l'intera giornata hanno animato ogni angolo dell'impianto sportivo CSI G.S Bellaria Cappuccini di Pontedera (PI). Una Domenica delle Palme all'insegna dello sport, dell'amicizia e condivisione, sotto una pioggia battente sono scesi in campo oltre 500 giovani atleti dai 4 ai 12 anni, per giocare il primo Torneo nazionale di mini rugby.
Suddivisi in quattro categorie: U6, U8, U10, U12 i giovani rugbisti, provenienti da 17 società sportive di tutta Italia di cui 12 del rugby giovanile toscano compresa la Bellaria Rugby, hanno potuto sperimentare sul campo un'esperienza di crescita personale e di squadra. Il torneo di mini rugby e dimostrazioni di basket e pallavolo, hanno dato il via alla decima edizione del “CSI in Tour, a ciascuno il suo sport – Memorial Paola Garvin 2025” che prevede 40 tappe in tutti i capoluoghi della regione ad ingresso gratuito nel villaggio dello sport per sperimentare tante discipline sportive.
Il progetto, ideato e organizzato dal Centro Sportivo Italiano Toscana, ha il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, ANCI Toscana, CONI, Sport e Salute Toscana, Ansmes, Comune di Firenze e il sostegno del main sponsor Esselunga, di Menarini Group, Decathlon, BPM, Estra, Publiacqua e Mukki.

Coinvolgerà migliaia di giovani e famiglie da aprile a ottobre in quaranta tappe che andranno ad animare piazze, borghi, centri culturali e sportivi, scuole e parrocchie con tornei di diverse discipline sportive, dimostrazioni, esibizioni, attività ludiche, ma anche in convegni e momenti di riflessione. Un lungo tour che si collega alle iniziative per l'80° anniversario del CSI e, nell'anno del Giubileo, è dedicato al tema della Pace. Il grande evento è stato presentato in conferenza stampa ai giornalisti giovedì 10 aprile a Firenze al Media Center David Sassoli di Palazzo del Pegaso, da Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio regionale Toscana, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Carlo Faraci, Presidente CSI Toscana, Letizia Perini Assessore allo sport del Comune di Firenze, Simone Cardullo Presidente del CONI Toscana.

Da tre anni l'iniziativa è dedicata alla figura della dirigente regionale Paola Garvin, dirigente della Regione Toscana prematuramente scomparsa, che fu artefice dell'ideazione e della realizzazione della manifestazione del CSI in tour.
Dal 13 aprile al 19 ottobre sette mesi di iniziative del Centro Sportivo Italiano Toscana dedicate alla valorizzazione delle discipline sportive di base e all’integrazione sociale tra i giovani grazie alla condivisione di attività fisiche, motore di solidarietà e partecipazione. Il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, intervenuto il 10 aprile alla conferenza stampa di presentazione del "CSI in tour, ha ciascuno il suo sport- Memorial Paola Garvin" ha ribadito il sostegno dell’Assemblea Legislativa Toscana al CSI Toscana: “un’associazione che permette che lo sport sia per tutti. Una realtà che da 80 anni dà prospettive di futuro e crescita ai giovani, attento alle fragilità e alle caratteristiche di ognuno. Si manda un messaggio positivo alle ragazze e ai ragazzi con lo sport in piazza. Per questa storia di impegno e volontariato sempre attivo nella comunità toscana proporrò all’Ufficio di presidenza di assegnare al CSI Toscana il nostro massimo riconoscimento: il Gonfalone d’Argento”. In conferenza stampa Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana ha ribadito ai giornalisti che: “Il CSI è quel movimento di base che promuove lo sport e non ha precedenti in Toscana grazie alla sua presenza capillare nei territori e nel creare l’opportunità di avvicinarsi allo sport per I giovani che così scoprono anche tutte le discipline olimpiche. Per vivere lo sport come opportunità per una qualità di vita sana”.
Carlo Faraci, presidente CSI Toscana ha presentato la rassegna, che ha il patrocinio di Regione Toscana, CONI Toscana Anci Toscana e Sport e Salute l’azienda pubblica che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia per conto dello Stato, che vedrà lo svolgimento di tornei e competizioni di basket, pallavolo, calcio a tre, danza, arti marziali, dodgeball, rugby e di molte altre discipline. Saranno inoltre svolti giochi ludico-motori e di animazione ed è prevista la partecipazione degli studenti di alcune scuole e lo svolgimento di incontri tematici di approfondimento sullo sport, l’alimentazione, la cultura della salute, la disabilità e il disagio giovanile.