Risultati 5°Giornata Campionato Regionale Corsa Campestre Loppiano (FI) 16 marzo
17-03-2025 09:12 - Corsa Campestre
A Loppiano il cross toscano del Trofeo Next Gen CSI
Quinta giornata per il Gran Prix Toscana CSI di Corsa Campestre, seconda prova Trofeo Next Gen CSI organizzata dalla comunità di Loppiano nella rete mondiale di sportivi Sportmeet for a United World e dalla Rinascita Montevarchi. Oltre duecento atleti al via, 24 i successi nelle categorie individuali.
La Comunità di Loppiano ha accolto a braccia aperte la carovana CSI che ha portato oltre duecento atleti ad affrontare la quinta ed ultima tappa del Campionato Regionale CSI di Corsa Campestre, valida ai fini della qualificazione al campionato nazionale CSI (Mel 4-6 aprile) e come seconda giornata del Trofeo NextGen CSI Under 12.
Una vigilia molto travagliata, scossa dalle notizie della tremenda alluvione che ha colpito la nostra regione in molte aree. La nostra Associazione è vicina alle famiglie colpite da questo ennesimo disastro ambientale. Sabato 15 marzo l’ordinanza della Regione Toscana confermava la possibilità di effettuare la manifestazione nell’area del Valdarno dando garanzia della riapertura delle strade interessanti la zona dalla gara.
Sono state 24 le categorie con un vincitore al traguardo, dai 200 m degli Esordienti C, ai 400 per gli Esordienti B, agli 800 metri per gli Esordienti A, fino ai 5.000 m dei Seniores e degli Amatori. Tre successi individuali per Pontremolese (Massa Carrara) e Gregge Ribelle (Siena). Due ori per i piccoli runner dell’Atletica Prato, Weloveinsulina Arezzo, Rinascita Montevarchi (Firenze), GP Alpi Apuane (Lucca) e per le due pistoiesi Il Club Degli Atleti Di Quarrata e ASD Silvano Fedi. Una vittoria anche per la fiorentina Atletica Futura, per le pistoiesi Atletica Casalguidi ed Atletica Monsummano Marathon. Massa Carrara sul gradino più alto del podio anche con un ragazzo della A.Fa.P.H. Massa e un’atleta juniores dell’ Athletic Team.
La Commissione Tecnica Regionale ha comunque ritenuto di prevedere una giornata di recupero per gli atleti Esordienti che non hanno potuto prendere parte, a causa delle problematiche arrecate dall’alluvione, all’evento di Loppiano. Particolare gratitudine alla comunità di Loppiano, a tutto lo staff della Pol. Rinascita Montevarchi guidata da Valerio Volpi che hanno permesso la perfetta realizzazione di questa bella manifestazione in collaborazione con lo staff del CSI Toscana, al Vicepresidente regionale del CSI Toscana, Fabrizio Panchetti, a Paolo Cipolli della rete mondiale Sportmeet for a United World e Paolo Loriga referente della comunicazione di Loppiano.
Una vigilia molto travagliata, scossa dalle notizie della tremenda alluvione che ha colpito la nostra regione in molte aree. La nostra Associazione è vicina alle famiglie colpite da questo ennesimo disastro ambientale. Sabato 15 marzo l’ordinanza della Regione Toscana confermava la possibilità di effettuare la manifestazione nell’area del Valdarno dando garanzia della riapertura delle strade interessanti la zona dalla gara.
Sono state 24 le categorie con un vincitore al traguardo, dai 200 m degli Esordienti C, ai 400 per gli Esordienti B, agli 800 metri per gli Esordienti A, fino ai 5.000 m dei Seniores e degli Amatori. Tre successi individuali per Pontremolese (Massa Carrara) e Gregge Ribelle (Siena). Due ori per i piccoli runner dell’Atletica Prato, Weloveinsulina Arezzo, Rinascita Montevarchi (Firenze), GP Alpi Apuane (Lucca) e per le due pistoiesi Il Club Degli Atleti Di Quarrata e ASD Silvano Fedi. Una vittoria anche per la fiorentina Atletica Futura, per le pistoiesi Atletica Casalguidi ed Atletica Monsummano Marathon. Massa Carrara sul gradino più alto del podio anche con un ragazzo della A.Fa.P.H. Massa e un’atleta juniores dell’ Athletic Team.
La Commissione Tecnica Regionale ha comunque ritenuto di prevedere una giornata di recupero per gli atleti Esordienti che non hanno potuto prendere parte, a causa delle problematiche arrecate dall’alluvione, all’evento di Loppiano. Particolare gratitudine alla comunità di Loppiano, a tutto lo staff della Pol. Rinascita Montevarchi guidata da Valerio Volpi che hanno permesso la perfetta realizzazione di questa bella manifestazione in collaborazione con lo staff del CSI Toscana, al Vicepresidente regionale del CSI Toscana, Fabrizio Panchetti, a Paolo Cipolli della rete mondiale Sportmeet for a United World e Paolo Loriga referente della comunicazione di Loppiano.
In allegato la classifica individuale e di società del GRAN PRIX TOSCANA CSI di CORSA CAMPESTRE calcolata sulla base del regolamento sotto indicato .
ARTICOLO 7 :
GRAN PRIX TOSCANA di Corsa Campestre - Classifiche individuali e di società.
Viene istituito il Trofeo GRAN PRIX TOSCANA di Corsa campestre a punti in 5 tappe.
La prima tappa di Fossone garantirà un punto\presenza a tutti i partecipanti alla prova.
Il punteggio valido per questa speciale classifica a livello individuale è calcolato come segue : 25 punti al primo, 22 al secondo, 20 al terzo, 18 al quarto, 16 al quinto e poi a scalare di 1 fino al 20°. 1 punto a tutti i partecipanti alla gara.
Verranno considerati i migliori tre punteggi conseguiti dall’atleta del sett. Giovanile e del sett. Assoluto.
Verranno premiati i primi tre della classifica finale che abbiano partecipato ad almeno 2 manifestazioni. In caso di pari punteggio si seguono nell’ordine i seguenti criteri : 1) l’atleta con maggior numero di gare. 2) l’atleta con il miglior piazzamento tra le prove partecipate. 3) l’atleta con il miglior piazzamento nella prova valida come Campionato Regionale Individuale 4) l’atleta più giovane anagraficamente.
Classifica di Società : verranno sommati i punteggi dei migliori 5 atleti classificati di ogni società per ogni singola categoria. La società vincitrice è dichiarata “Campione Regionale CSI di Società”
Dopo la quinta giornata di gara nella classifica di società si conferma per il secondo anno consecutivo Campione Regionale IL GREGGE RIBELLE SIENA che con 60 atleti iscritti al Trofeo raggiunge il punteggio di 1777 punti.
Sale al secondo gradino del podio nella stagione 2025 l’ATLETICA CASALGUIDI MCL ARISTON del Csi Pistoia con 1398 punti e 51 atleti iscritti .
Terzo posto per la POLISPORTIVA CSI PISA ASD che chiude il circuito regionale con 836 punti e 41 atleti in gara distanziando di pochi punti l’ATLETICA PRATO (737 punti e 60 atleti) , l’ASC. S. FEDI PISTOIA (725 punti e 23 atleti) e l’ASD AFAPH MASSA (696 punti e 34 atleti) .
Hanno preso parte al Gran Prix Toscana di Campestre edizione 2025 ben 438 atleti CSI in rappresentanza di 25 società toscane e 8 province .
Ben 150 atleti toscani si sono qualificati per il Campionato Nazionale CSI di Corsa Campestre in programma a Mel dal 4 al 6 aprile . Ricordiamo la scadenza delle iscrizioni prevista per lunedi 24 marzo .
ARTICOLO 7 :
GRAN PRIX TOSCANA di Corsa Campestre - Classifiche individuali e di società.
Viene istituito il Trofeo GRAN PRIX TOSCANA di Corsa campestre a punti in 5 tappe.
La prima tappa di Fossone garantirà un punto\presenza a tutti i partecipanti alla prova.
Il punteggio valido per questa speciale classifica a livello individuale è calcolato come segue : 25 punti al primo, 22 al secondo, 20 al terzo, 18 al quarto, 16 al quinto e poi a scalare di 1 fino al 20°. 1 punto a tutti i partecipanti alla gara.
Verranno considerati i migliori tre punteggi conseguiti dall’atleta del sett. Giovanile e del sett. Assoluto.
Verranno premiati i primi tre della classifica finale che abbiano partecipato ad almeno 2 manifestazioni. In caso di pari punteggio si seguono nell’ordine i seguenti criteri : 1) l’atleta con maggior numero di gare. 2) l’atleta con il miglior piazzamento tra le prove partecipate. 3) l’atleta con il miglior piazzamento nella prova valida come Campionato Regionale Individuale 4) l’atleta più giovane anagraficamente.
Classifica di Società : verranno sommati i punteggi dei migliori 5 atleti classificati di ogni società per ogni singola categoria. La società vincitrice è dichiarata “Campione Regionale CSI di Società”
Dopo la quinta giornata di gara nella classifica di società si conferma per il secondo anno consecutivo Campione Regionale IL GREGGE RIBELLE SIENA che con 60 atleti iscritti al Trofeo raggiunge il punteggio di 1777 punti.
Sale al secondo gradino del podio nella stagione 2025 l’ATLETICA CASALGUIDI MCL ARISTON del Csi Pistoia con 1398 punti e 51 atleti iscritti .
Terzo posto per la POLISPORTIVA CSI PISA ASD che chiude il circuito regionale con 836 punti e 41 atleti in gara distanziando di pochi punti l’ATLETICA PRATO (737 punti e 60 atleti) , l’ASC. S. FEDI PISTOIA (725 punti e 23 atleti) e l’ASD AFAPH MASSA (696 punti e 34 atleti) .
Hanno preso parte al Gran Prix Toscana di Campestre edizione 2025 ben 438 atleti CSI in rappresentanza di 25 società toscane e 8 province .
Ben 150 atleti toscani si sono qualificati per il Campionato Nazionale CSI di Corsa Campestre in programma a Mel dal 4 al 6 aprile . Ricordiamo la scadenza delle iscrizioni prevista per lunedi 24 marzo .
Fonte: Marco Rafanelli CSI Toscana -Atletica-Direzione Tecnica Regionale
Documenti allegati
Dimensione: 326,68 KB
Dimensione: 915,79 KB
Dimensione: 55,87 KB
Dimensione: 567,85 KB
Dimensione: 690,36 KB